Ci assumiamo la responsabilità. È da 10 anni ormai che lavoriamo utilizzando materiali riciclati ed ecocompatibili. Nei luoghi di fabbricazione dei nostri prodotti ci impegniamo a garantire buone condizioni di lavoro attivando diverse misure. E questo è un bene - per noi e per voi.
Per la produzione degli prodotti satch, vengono utilizzati tessuti ricavati fino al 100% da bottiglie in PET riciclate. E cosí, i rifiuti plastici trovano un nuovo impiego e il consumo delle risorse naturali viene ridotto
Sembra incredibile? Guarda questo video e scoprirai come nasce un prodotto satch con bottiglie di plastica (PET) usate.
Dal 2011 abbiamo dato una nuova vita a più di 110 milioni di bottiglie in PET (0,5 l) usate. Vuoi sapere con quante bottiglie in PET riciclate abbiamo realizzato il prodotto satch che hai acquistato? Clicca sulle nostre diapositive e potrai scoprirlo!
Il processo di fabbricazione dei nostri tessuti realizzati con materiali in PET riciclato risparmia molte più risorse rispetto a quello dei tessuti di poliestere ricavati dal petrolio. Riciclare il PET, quindi, ha un doppio effetto positivo: consente di riutilizzare i rifiuti di plastica e allo stesso tempo di risparmiare le risorse fossili.
Per scoprire quante risorse siamo riusciti a risparmiare dal 2011 clicca qui
Allo scopo di migliorare le condizioni di lavoro nelle nostre sedi produttive in tutto il mondo, aderiamo alla FAIR WEAR FOUNDATION (FWF).
Siamo orgogliosi di aver raggiunto nel 2019 lo status di leader della Fair Wear Foundation diventando così una delle poche aziende a ricevere il massimo riconoscimento possibile di questa organizzazione.
Assieme alla FWF puntiamo a migliorare le condizioni di lavoro nell'industria tessile con un impegno sempre crescente. La FWF non solo controlla regolarmente le condizioni di lavoro nei nostri reparti di cucitura ma valuta anche tutti gli sforzi che facciamo per migliorare le condizioni di lavoro nella nostra catena di approvvigionamento.
Con la nostra adesione a questa fondazione ci impegniamo assieme ai nostri fornitori a rispettare il "Code of Labour Practices", un severo codice di condotta relativo alle condizioni lavorative.
Gli standard previsti da questo codice sono:
Orari di lavoro ragionevoli
Condizioni di lavoro sicure e a tutela della salute
Per essere attenti a un processo di produzione eco-compatibile sin dall'inizio della nostra creazione di valore aggiunto, siamo partner di bluesign®️. Anche molti dei nostri produttori di tessuti e materiali, assieme ai loro fornitori di materie prime e sostanze chimiche sono partner del sistema bluesign®. Tutti assieme puntiamo a ridurre per quanto possibile gli effetti generati dal processo di fabbricazione dei nostri prodotti sull'uomo e sulla natura.
Per la produzione, bluesign®️ stabilisce severi regolamenti. Prima di tutto nella fase di tintura dei nostri tessuti si dedica grande attenzione all'uso esclusivo di determinate sostanze chimiche. Inoltre, bluesign®️ controlla che le sostanze chimiche utilizzate siano tutte separate tramite filtraggio per evitare che si disperdano nell'ambiente in maniera incontrollata.
In più, tutti i partner del sistema bluesign®️ si impegnano a rispettare questi cinque principi:
Produttività delle risorse
Sicurezza sul lavoro
Protezione delle risorse idriche
Controllo delle emissioni
Sicurezza dei consumatori
Noi di satch ci sforziamo sempre di fabbricare i nostri prodotti nel rispetto dell'ambiente. La maggior parte dei nostri accessori sono già certificati con il pulsante verde: Il pulsante verde identifica i tessuti prodotti in modo socialmente ed ecologicamente sostenibile.
Sabbia bianca, acqua turchese, sole splendente - un sogno per chiunque ami il mare. Non per niente abbiamo dedicato il nostro design di satch all'incomparabile Bondi Beach. E siamo andati oltre: la nostra BONDI BEACH REVIVAL EDITION è fatta di nylon rigenerato ECONYL®. La particolarità è che le vecchie reti da pesca fanno parte del nylon, che è fatto al 100% di rifiuti.
Tutti i prodotti satch sono conformi ai criteri REACH e quindi privi di sostanze chimiche dannose. ll rivestimento idrorepellente dei nostri prodotti è privo di PFC.
Il motivo della nostra scelta di non utilizzare rivestimenti in PFC? Le sostanze chimiche chiamate PFC hanno una sospetta azione cancerogena e non sono biodegradabili. Nel corso del tempo, infatti, se ne possono trovare tracce nell'acqua, nel suolo e nell'aria. Un motivo valido, per noi, per escluderle dal nostro processo di produzione e compiere, così, un altro passo importante sulla via della protezione dell'ambiente.
La gestione aziendale responsabile per noi è una priorità assoluta ed era un obiettivo essenziale già nel 2010, anno di nascita della nostra azienda. Il nostro impegno è stato premiato: già nel 2016 abbiamo ricevuto il "Deutscher Nachhaltigkeitspreis" (premio tedesco per la sostenibilità) ma non per questo ci siamo fermati. Vogliamo migliorare ancora! Sentirsi bene è una questione di scelta: puoi farlo subito anche tu con satch. IT'S UP TO YOU